Vi sono stati in passato, nella letteratura scientifica e in quella tecnica che ci interessa, lavori importanti i quali col tempo sono divenuti pressoché introvabili perché, essendo apparsi sulla stampa specialistica periodica, sono rimasti confinati in emeroteche di non sempre agevole consultazione. Uno dei fini della Biblioteca di Idronomia è proprio quello di riportare alla luce testi siffatti, e farli diventare libri vivi e accessibili.
"Il salto di Bidone" riproduce, sempre in ristampa anastatica, la lunga memoria pubblicata nel 1939 con quel titolo, divisa in due parti, sui numeri di giugno e luglio de L'Energia Elettrica. Ne fu autore Duilio Citrini, quando non era ancora né professore ordinario né libero docente, ma si trovava all'inizio della carriera accademica come assistente presso l'Istituto di Idraulica del Politecnico di Milano diretto dal Prof. Giulio De Marchi. Il lavoro aveva ottenuto l'anno prima, come si legge in nota nella pagina iniziale, il Premio triennale della Fondazione Achille Cavallini, che veniva conferito, mediante concorso, ad un laureato del Politecnico per studi attinenti all'idraulica.